top of page
  • Immagine del redattoreFederica Frigo

Permanent vs Temporary

Aggiornamento: 22 mar 2021

Più volte è stato affrontato questo argomento ed in diversi modi.

Il mondo sta cambiando, la realtà del lavoro è in continua evoluzione. Gli imprenditori che si vogliono rinnovare o che semplicemente necessitano risorse e nuova energia, devono saper valutare con obiettività, lungimiranza ma senza tralasciare la fondamentale coscienza della propria possibilità economica, tutti i fattori che possono condurlo serenamente alla scelta una volta raggiunto il fatidico bivio: permanent (manager assunto a tempo indeterminato) o temporary (manager a progetto)?

Un modo efficace ed immediato, più di tante parole, che permetta l’immediata visualizzazione delle principali differenze contrattuali e di approccio, probabilmente è uno schema riassuntivo.

Entrambe le strade sono efficaci se si fondano su basi strutturali che, sapientemente valutate, sappiano segnalare ed identificare le oggettive motivazioni che portino all’inquadramento necessario.





bottom of page